Bilanci, crisi e sostenibilità: strumenti pratici per revisori e imprese nel 2025

ReviNews n. 36- 2025

Il 2025 rappresenta un anno di svolta per il mondo della revisione legale e per le imprese italiane. La convergenza di novità normative, l’attenzione crescente alla sostenibilità e l’evoluzione della gestione della crisi d’impresa richiede strumenti concreti, aggiornati e operativi.

Le imprese non possono più limitarsi a osservare le regole contabili; devono adottare un approccio integrato che consideri i rischi finanziari, operativi e ESG, mentre i revisori legali diventano veri garanti della continuità aziendale e della correttezza della rendicontazione.
Questo documento si propone come guida pratica per revisori e organi di controllo, offrendo strumenti, check-list operative, esempi concreti e riferimenti alle novità normative. L’obiettivo è supportare i professionisti nella gestione quotidiana dei rischi, nella verifica dei bilanci e nella rendicontazione di sostenibilità, creando un collegamento diretto tra compliance normativa e operatività concreta.

Indice argomenti

  • Revisione legale e continuità aziendale: check-list e strumenti pratici
  • Gestione della crisi d’impresa: obblighi, segnalazioni e ruoli operativi
  • Rendicontazione di sostenibilità: linee guida pratiche per revisori e imprese
  • Principi contabili OIC e novità 2025: applicazioni pratiche e impatti sulla revisione

Scarica il contenuto

La ReviNews è riservata ai nostri abbonati. Abbonati per scaricare il pdf e otterrai l’accesso a numerevoli vantaggi!


📣 Manca poco al primo appuntamento accreditato della Revisione Legale in Pratica 2024 📣 

IL CORSO DI 20 ORE CHE PERMETTE LA MATURAZIONE DI 20 CREDITI MEF CARATTERIZZANTI 

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

📣 Approfondisci la revisione legale rivolta alle nano imprese con un approccio pratico e operativo 📣 

 IL SEMINARIO SPECIALISTICO FEBBRAIO 2024 INIZIERA’ TRA:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi