Composizione negoziata della crisi d’impresa: adeguati assetti, veridicità dei dati e il ruolo strategico del revisore

ReviNews n. 33- 2025

La gestione della crisi d’impresa rappresenta una sfida complessa che richiede strumenti tempestivi, assetti organizzativi e contabili adeguati, nonché dati economico-finanziari veritieri. La Composizione Negoziata della Crisi (CNC) si propone come strumento strategico per favorire il risanamento dell’impresa, offrendo scenari di continuità o ristrutturazione attraverso il dialogo con creditori e esperti. In questo contesto, il revisore assume un ruolo centrale come garante della correttezza e attendibilità dei dati contabili e dei prospetti previsionali, supportando sia l’imprenditore che l’attestatore nella valutazione della fattibilità del piano di risanamento. Il presente documento analizza i requisiti indispensabili per il successo della CNC, approfondendo il contributo cruciale del revisore nella tutela della trasparenza, della continuità aziendale e del valore per tutti gli stakeholder coinvolti.

Indice argomenti

  • La composizione Negoziata della crisi d’impresa: risanamento, adeguati assetti e la centralità della contabilità veritiera
  • Gli adeguati assetti e la veridicità dei dati contabili: requisiti indispensabili per la gestione e il giudizio di fattibilità del piano
  • Il ruolo dell’attestatore, del revisore e i doveri degli amministratori nella crisi d’impresa
  • Dal quadro normativo europeo alla continuità aziendale: controllo, previsione e strumenti di gestione della crisi

Scarica il contenuto

La ReviNews è riservata ai nostri abbonati. Abbonati per scaricare il pdf e otterrai l’accesso a numerevoli vantaggi!


📣 Manca poco al primo appuntamento accreditato della Revisione Legale in Pratica 2024 📣 

IL CORSO DI 20 ORE CHE PERMETTE LA MATURAZIONE DI 20 CREDITI MEF CARATTERIZZANTI 

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

📣 Approfondisci la revisione legale rivolta alle nano imprese con un approccio pratico e operativo 📣 

 IL SEMINARIO SPECIALISTICO FEBBRAIO 2024 INIZIERA’ TRA:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi